
Il Festival Pianistico è un tributo al genio innovatore di Bartolomeo Cristofori, inventore del pianoforte nato a Padova il 4 maggio 1655, che seppe magistralmente unire arte e tecnologia e "render su gli strumenti il parlar del cuore, ora con delicato tocco d'angelo, ora con violenta irruzione di passioni".
Il piano è per eccellenza l’unico strumento che racchiude in se tutti i timbri e le voci musicali e che può ricreare in ogni momento la musica di qualsiasi epoca e stile.
Per questa ragione si è presentato come una scoperta rivoluzionaria perché era l’unico mezzo di riproduzione in un'epoca non digitalizzata.
PROGRAMMA
Orchestra di Padova e del Veneto
Michele Carulli
Direttore
Andrea Azzolini
Pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Lucio Silla, Ouverture K 135
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra K 415
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 41 “Jupiter” K 551
Speciale Riduzione Studenti Conservatorio
Per gli studenti del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova iscritti all’A.A. 2015/16 è possibile comprare biglietti a €5 presso la biglietteria del Teatro Verdi (anche la sera stessa), presentando il tesserino di riconoscimento rilasciato dal Conservatorio.