Ammissione:
prove attitudinali o esecuzione di un programma libero della durata massima di 10'
I° ANNO
- Scale ed arpeggi in prima posizione con arcate sciolte e legate;
- Metodi adottati dall'insegnante scelti tra quelli di: Laoureux, Curci, Campagnoli, Crickboom, Wohlfahrt, Saßmannshaus, Sevcik, Dancla, Doflein, etc.;
- Facili brani con o senza accompagnamento.
II° ANNO
- Scale ed arpeggi in prima posizione con arcate sciolte e legate;
- proseguire con i metodi adottati ed iniziare lo studio delle posizioni: Curci, Laoureux, Sitt, Sevcik, Dancla, Entezami o metodi equivalenti;
- tecnica dell'arco (Sevcik op. 2 o metodi equivalenti);
- facili brani con o senza accompagnamento.
III° ANNO
- Scale ed arpeggi di due ottave in posizioni fisse e cambi di posizione;
- Studi in prima posizione: Kayser op. 20 fasc. I, Laoureux, Sitt op. 32 fasc. I, Curci studi speciali op. 24 o di difficoltà equivalenti, etc.;
- Esercizi e Studi fino alla terza posizione (posizioni fisse e cambi di posizioni): Sevcik, Curci, Sitt. op. 32 fasc. II e III, Kayser op. 20 fasc. II o metodi equivalenti;
- concertini o brani adeguati alla preparazione dello studente.