Padova, 31 luglio 2025 AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO ALL’IMPRESA CIENNE INVESTIMENTI SRL - RETTIFICA Rettifica a determinazione n. 081/2024 del 04/07/2024 OGGETTO: Lavori di restauro e ristrutturazione della sede principale del Conservatorio “C. Pollini” di Via Eremitani, 18 a Padova – Progetto LLPP EDP 2024/044 – CUP C98B19000040001 - CIG A01B19F6B1 – Impresa affidataria: RTI tra Lasa F.lli Nata S.r.l. (mandante) e T.S.B. S.r.l. (mandataria) – Rettifica subappalto alla ditta Cienne Investimenti S.r.l. IL PRESIDENTE PREMESSO: - che il Comune di Padova con nota prot. n. 213147 del 11/05/2023 comunicava che con delibera di G.C. n. 191 del 21.04.2023, ai fini del rilascio del permesso di costruire ai sensi dell'art.7 comma 3 del d.P.R. 308/2001, era stato approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di restauro e ristrutturazione del Conservatorio “C. Pollini” di Padova, dell’importo complessivo di € 3.685.305,51: - con propria determinazione a contrarre n. 012/2023 del 19/06/2023, in attuazione della convenzione sottoscritta con il Comune di Padova in data 26/01/2023, veniva stabilito di procedere, per l’affidamento dei lavori in oggetto con procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo; - il bando di gara veniva pubblicato ai sensi di legge il 26/06/2023, con termine di scadenza di presentazione delle offerte il 09/08/2023; - alla scadenza dei termini della procedura aperta non era stata presentata alcuna offerta rendendo, pertanto, necessario indire nuova gara; DATO ATTO che: - il 01/07/2023 è entrato in vigore il nuovo Codice dei contratti (D.lgs. 36/2023) che prevede nuove norme sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e il Conservatorio di Musica “C. Pollini” non risulta rientrare tra le stazioni appaltanti qualificate ai sensi dell’art. 63 e dell’allegato II.4 del D.lgs. 36/2023; - il Comune di Padova è stazione appaltante qualificata; - l’art. 62, D.lgs. 36/2023 prevede, tra l’altro, che le stazioni appaltanti qualificate possono svolgere attività di committenza ausiliaria in relazione ai requisiti di qualificazione posseduti; - il Conservatorio di Musica “C. Pollini” con propria nota prot. n. 5455 del 05/10/2023 ha chiesto al Comune di Padova, di svolgere attività di committenza ausiliaria per conto dell’Istituto ai sensi dell’art. 62, comma 6 del D.lgs. 36/2023 per la procedura di affidamento in oggetto e il Comune ha dato la sua disponibilità con nota del RUP prot. n. 2023 – 0446456 del 09/10/2023; RICHIAMATA la successiva determinazione n. 084/2023 del 17/10/2023 con la quale si è stabilito, su proposta del Responsabile Unico di Progetto, di procedere, nel rispetto dei principi di cui agli artt. 1, 2 e 3 del D.lgs. 36/2023, con procedura negoziata ai sensi dell’art. 76, c. 2, lett. a) D.lgs. 36/2023 e di aggiudicare l’appalto in oggetto con il criterio del minor prezzo, determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, con l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata secondo il METODO A di cui all’allegato II.2 al Codice (ai sensi dell’art. 54 comma 1 del D.lgs. 36/2023, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque); ATTESO che pertanto, a seguito di procedura negoziata ai sensi dell’art. 76, c. 2, lett. a) D.lgs. 36/2023, con contratto Prot. n. 3196 di Rep. del 16/05/2024 i lavori sono stati affidati alla RTI formata tra la ditta Lasa F.lli Lata S.r.l. (mandataria), con sede in Via Valletta n. 1/B a Cantarana di Cona (VE) – Codice Fiscale e P.IVA 00775240278 -, e T.S.B. S.r.l. (mandante), con sede in Via Vittorio Veneto n. 12/L a Legnaro (PD) – Codice Fiscale e P.IVA 03702330287 - per l’importo di 2.965.127,80 €, oneri e IVA 10% compresi, al netto del ribasso del 6,8770%, procedendo all’impegno della spesa con determinazione n. 012/2024 del 20/02/2024 (Prot. n. 1558 del 05/03/2024); VISTA la richiesta in data 23/05/2024, pervenuta al Settore Lavori Pubblici del Comune di Padova e trasmessa dallo stesso al Conservatorio con comunicazione n. 024 - 0285440 / U del 28/05/2024 (Ns Prot. n. 3584 del 28/05/2024), corredata da nota di parere tecnico favorevole da parte del RUP, arch. Domenico Lo Bosco, con la quale l’impresa Lasa F.lli Lata S.r.l. di Cantarana di Cona (VE) chiede l’autorizzazione a subappaltare i lavori come di seguito dettagliati: • opere di categoria OG2 riconducibili alla categoria OG1 (Lavori edili di demolizione, opere in muratura, manti di copertura) all’impresa Cienne Investimenti S.r.l. con sede a Scorzè (VE) in Via Roma n. 14/3 - Codice Fiscale e P.IVA 04624790277 - per l’importo di 260.000,00 €, comprensivo degli oneri per la sicurezza, pari a 7.800,00 €; VISTA la determinazione n. 081 del 04/07/2025 prot. n.4447 del 04/07/2025 di autorizzazione al summenzionato subappalto; VISTA la richiesta di estensione del subappalto alla ditta Cienne Investimenti Srl, per ulteriori € 48.000,00 (euro quarantottomila/00), pervenuta tramite comunicazione prot. n. 3925 del 18/06/2025 da parte della ditta ditta Lasa F.lli Lata S.r.l.; PRESO ATTO che il RUP con nota prot.n. 4392 del 08/07/2025 (n. 2025 - 0371264 / U del 07/07/2025) precisa che, non possedendo la ditta Cienne Investimenti S.r.l. la SOA nella categoria OG2, l’estensione del contratto può essere autorizzata per le lavorazioni non direttamente afferenti alla categoria per l’importo di € 149.000,00 mentre l’importo residuo deve essere ricondotto alla categoria OS6, comunicando la necessità di rettificare il contratto di subappalto originale D E T E R M I N A - a parziale rettifica della determina n. 081/2024 del 04/07/2025, di autorizzare il RTI formato dalla ditta Lasa F.lli Lata S.r.l. (mandataria), con sede in Via Valletta n. 1/B a Cantarana di Cona (VE) – Codice Fiscale e P.IVA 00775240278 -, e T.S.B. S.r.l. (mandante), con sede in Via Vittorio Veneto n. 12/L a Legnaro (PD) – Codice Fiscale e P.IVA 03702330287 a subappaltare all’impresa Cienne Investimenti S.r.l. con sede a Scorzè (VE) in Via Roma n. 14/3 - Codice Fiscale e P.IVA 04624790277 i lavori edili cat. OG2 prevalente riconducibili alla categoria OG1, per l’importo di 149.000,00 €, comprensivo degli oneri per la sicurezza, nonché il subappalto per la quota residua e per l'estensione richiesta, pari a 159.000,00 €, nella categoria OS6; - di dare atto che il presente provvedimento non comporta aspetti contabili. IL PRESIDENTE Dott. Flavio Zanonato