AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SPONSORIZZAZIONE AFAM FUTURA CONSERVATORIO DI MUSICA “C. POLLINI” DI PADOVA AVVISO PER LA CANDIDATURA DI SOGGETTI INTERESSATI A PROPORRE UN PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE PER L’EVENTO “AFAM FUTURA” — PADOVA, 24-25 OTTOBRE 2025 IL PRESIDENTE DATO ATTO che si rende necessario il reperimento di una sponsorizzazione per l’evento nazionale “AFAM FUTURA” che avrà luogo a Padova nelle giornate del 24 e 25 ottobre 2025; RAVVISATA la necessità di individuare, attraverso idonee forme di pubblicità, i soggetti interessati a contribuire alle spese necessarie alla realizzazione dell’evento “AFAM FUTURA”, per un importo massimo pari a 39.000,00 €, ed in possesso dei requisiti di cui agli artt. 66, 94, 95, 97, 100, nonché dell’art. 16 del D. Lgs.36/2023; CONSTATATO che l’amministrazione deve dare corso all’iter procedimentale finalizzato all’approvvigionamento in oggetto specificato mediante le modalità previste dall’art. 134 del D. Lgs. 36/2023; VISTO il Regolamento di Amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio Cesare Pollini, adottato con Delibera del CdA del 28.09.2004; RENDE NOTO • che il Conservatorio “C. Pollini” di Padova, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), organizza il 24 e 25 ottobre 2025 l’evento nazionale “AFAM FUTURA”; • che, con il presente avviso, il Conservatorio “C. Pollini” di Padova intende acquisire le candidature di soggetti interessati a sponsorizzare il suddetto evento. A tal proposito, si specifica che: - “AFAM FUTURA” è un grande evento dedicato alla presentazione dello stato di attuazione della riforma dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM); - l’iniziativa “AFAM FUTURA” intende dare voce e visibilità ai protagonisti della riforma — Presidenti, Direttori e rappresentanti degli studenti delle Istituzioni — e celebrare l’identità, l’impatto e il futuro del sistema AFAM, in dialogo con le trasformazioni storiche e culturali in corso e con le eccellenze artistiche a livello nazionale; - si prevede ampia partecipazione dei rappresentanti Istituzionali dell’alta formazione artistica e musicale provenienti da tutta Italia; - è richiesto che la ditta/società di sponsorizzazione operi nel settore dell’informatica e delle tecnologie innovative; - alla ditta/società selezionata sarà reso disponibile uno spazio attiguo all’Auditorium Pollini, in cui si svolgerà l’evento, al fine di effettuare esposizioni/dimostrazioni delle proprie tecnologie e prodotti digitali che possano avere un impatto positivo ed innovativo nell’attività didattica e di ricerca delle Istituzioni AFAM; - alla ditta/società selezionata sarà altresì riservato uno spazio di 20 minuti ca all’interno dell’assemblea/convegno che si terrà in Auditorium Pollini per proporre una propria presentazione; - il marchio della società commerciale selezionata sarà riportato sul materiale promozionale relativo all’iniziativa; - il contributo finanziario all’iniziativa è richiesto per un importo massimo di 39.000,00 €. I soggetti interessati dovranno inviare tramite PEC una comunicazione in merito alla propria candidatura entro e non oltre il 09 ottobre 2025 all’indirizzo conservatorio.pd@legalmail.it, indicando nell’oggetto “Sponsorizzazione per AFAM FUTURA”. Le proposte di sponsorizzazione saranno esaminate da un’apposita commissione e quella prescelta avrà l’esclusiva dell’evento. Per eventuali chiarimenti è possibile prendere contatto con l’ufficio economato del Conservatorio al numero 0498750648 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00, o via mail all’indirizzo economato@conservatoriopollini.it. L’amministrazione non opera alcuna limitazione in ordine al numero di soggetti che intendano partecipare alla presente procedura. Responsabile unico del progetto è il Direttore Amministrativo, dott. Tommaso Rigon. Con riferimento all’art. 13 del regolamento (UE) GDPR n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, si precisa che: a) titolare del trattamento è il Conservatorio di Musica “C. Pollini”, con sede legale in Via Eremitani n. 18 – 35121 (PD); i relativi dati di contatto sono i seguenti: PEC conservatorio.pd@legalmail.it, tel. 049/8750648; b) il Responsabile della protezione dei dati Data Protection Officer (RPD-DPO) è la società DPO Italia S.r.l., con sede in via Pacinotti 13, 39100 a Bolzano (BZ); i dati di contatto sono i seguenti: PEC dpo@pec.brennercom.net, tel. 0471/920141; c) il conferimento dei dati costituisce un obbligo legale necessario per la partecipazione alla gara e l’eventuale rifiuto a rispondere comporta l’esclusione dal procedimento in oggetto; d) i dati raccolti saranno unicamente quelli strettamente indispensabili all’esecuzione della prestazione richiesta e gli stessi verranno raccolti con logiche strettamente correlate alle finalità perseguite; d) le finalità e le modalità di trattamento (prevalentemente informatiche e telematiche) cui sono destinati i dati raccolti ineriscono al procedimento in oggetto; e) l’interessato al trattamento ha i diritti di cui all’art. 13, comma 2, lett. b), tra cui quello di chiedere al titolare del trattamento (sopra citato) l’accesso ai dati personali e la relativa rettifica; f) i dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Conservatorio di Musica “C. Pollini” implicati nel procedimento, o dai soggetti espressamente nominati come responsabili del trattamento. Inoltre, potranno essere comunicati a: i concorrenti che partecipano alla gara, ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi del d.lgs. n. 36/2023 e della legge n. 241/1990, i soggetti destinatari delle comunicazioni previste dalla legge in materia di contratti pubblici, gli organi dell’autorità giudiziaria. Al di fuori delle ipotesi summenzionate, i dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi, eccetto i casi previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea; g) il periodo di conservazione dei dati è direttamente correlato alla durata della procedura d’appalto e all’espletamento di tutti gli obblighi di legge anche successivi alla procedura medesima. Successivamente alla cessazione del procedimento, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa; h) il Conservatorio si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite e a trattare tutti i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura e alla prestazione contrattuale; i) contro il trattamento dei dati è possibile proporre reclamo al Garante della privacy, avente sede in Piazza Venezia, n. 11, 00187, Roma – Italia, in conformità con le procedure stabilite dall’art. 57, paragrafo 1, lettera f) del regolamento (UE) 2016/679. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet dell’ente https://www.conservatoriopollini.it/, nella sezione “Amministrazione trasparente” nella sezione “Bandi di gara e contratti”. Padova, 24/09/2025 Il Presidente Flavio Zanonato