A partire dall’anno accademico 2020/2021, in previsione dei lavori di ristrutturazione dello stabile del Conservatorio e per il trasferimento dei materiali della Biblioteca in sedi provvisorie, il servizio di Biblioteca, in temporanea deroga a quanto stabilito dal Regolamento, è assicurato secondo le modalità descritte di seguito.
Prestito e Consultazione in sede
Il servizio di prestito è, di norma, disponibile su prenotazione.
La consultazione in sede del materiale della Biblioteca è momentaneamente sospesa. In via eccezionale, la consultazione potrà essere consentita su appuntamento, a discrezione della responsabile Bibliotecaria o del collaboratore di Biblioteca. Essa sarà prevista per comprovati motivi di ricerca, su materiali che non possono essere concessi in prestito.
Gli interessati al prestito e alla consultazione possono indirizzare la richiesta a:
info.biblio@conservatoriopollini.it (dott. Guido Viverit, collaboratore di Biblioteca)
Cataloghi
La ricerca a catalogo è possibile tramite l’opac SBN oppure tramite il portale dell’Università di Padova GalileoDiscovery Non essendo per il momento accessibili i locali della Biblioteca e quindi i cataloghi cartacei storici (completi per i materiali acquisiti fino al 2013), per tutto quanto non si trovi in opac è possibile rivolgere la richiesta a:
info.biblio@conservatoriopollini.it
Servizio di reference specializzato
Il personale della Biblioteca offre, su richiesta, il servizio di consulenza specializzata, in particolare per gli studenti di biennio e di triennio che devono affrontare ricerche per le prove finali. Gli interessati possono inviare la richiesta alla docente Bibliotecaria, prof.ssa Nicoletta Billio dir.biblio@conservatoriopollini.it e al dott. Guido Viverit, collaboratore di Biblioteca info.biblio@conservatoriopollini.it
Orari di apertura al pubblico
Dal 1° settembre 2022 la Biblioteca osserverà il seguente orario, su appuntamento: