Venerdì, 21 Giugno 2024
Concerto, ore 10.30
in collaborazione con il Primo Istituto Comprensivo “F. Petrarca” di Padova (coordinamento artistico della prof.ssa Grazia Toscano) e la classe di Composizione per la didattica del Conservatorio “C. Pollini” (m° Stefano Bellon)
PREMI ASSOLUTIEsibizione dei migliori studenti della scuola Giotto
Primi premi assoluti
Concorso “Accordarsi è possibile”
Antonio Vivaldi (1678-1741), Allemanda dalla Sonata Op 5 No. 4 in si minore
Niccolò Iodi, violino
Vittoria Breschigliaro, pianoforte
Joe Hisaishi (1950), Merry Go Round of Life
Piotr Ilyich Tchaikovsky (1840-1893), Marcia da Lo Schiaccianoci
Maria Mazzucato, clarinetto
Vittoria Breschigliaro, pianoforte
Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788), Solfeggio
Franz Liszt (1811-1886), Consolation No. 3
Qin Yue Weng, pianoforte
Fryderyk Chopin (1810-1849), Improvviso Op. 29 in lab maggiore
Vittoria Breschigliaro, pianoforte
Mike Cornick (1947), Sempre legato
Sergej Rachmaninoff (1873-1943), Valse
Vittoria Breschigliaro, Qin Yue Weng, Isabella Benedetta Costa Fernandes, pianoforte
THE 4 ELEMENTSARIA – ACQUA – FUOCO – TERRA
Musiche di Chiara Alloi, Leonardo Buompreda, Giorgia Boldini
ORCHESTRA GIOTTO
Giuseppe Tartini (1692-1770), Sarabanda in sol minore
Igor Stravinskij (1882-1971), Danza delle Adolescenti tratta da La Sagra della Primavera
Ryuichi Sakamoto (1952-2023), Merry Christmas Mr. Lawrence
Gianpaolo Capuzzo, clarinetto
Antonella Gozzi, violino
Grazia Toscano, pianoforte
Roberto Vigliotti, chitarra
Concerto dedicato a Maurizio Pollini, ore 21.00
Johannes Brahms
Vier Gesänge op.17
per coro femminile, due corni e arpa
Aurora Bottacin, arpa
Sofia Moro, Edoardo Gazzetta, corno
Liebeslieder-Walzer op.52
per soli, coro e pianoforte a quattro mani
Arianna Trevisiol, soprano
Cecilia Del Favero, contralto
Riad Bashi, tenore
Anton Luongo, basso
Martina Delluniversità e Giulia Saveria Valli, pianoforte a quattro mani
Neue Liebeslieder-Walzer op.65
per soli, coro e pianoforte a quattro mani
Iara Ferrari, soprano
Cecilia Del Favero, contralto
Riad Bashi, tenore
Anton Luongo, basso
Eduardo Castellano e Alberto Gandini, pianoforte a quattro mani
Coro del ConservatorioAmir Salhi, Xiaoxi Bian, Riccardo Brocadello, Alice Comin, Camilla Consolaro, Anastasia De Bastiani, Cecilia Del Faverio, Angelina Dolhova, Yihui Du, Iara Ferrari, Rui Gao, Chenyang Ge, Leonardo Gregianin, Martino Grigoletto, Qing Wang Huo, Shuyao Jiang, Madoka Kitamura, Edoardo Lazzarin, Elizabeth Lepidi, Beining Lei, Violetta Likhoded, Si Jing Liu, Zhiying Liu, Anton Luongo, Gabriele Marana, Xiao Jie Meng, Silvia Negrato, Kateryna Nikolenko, Roberta Padovan, Milana Pakhomova, Mattia Pizzato, Zhiyuan Qiao, Bashi Riad, Allegra Paola Rohrbach, Angela Rosa, Sara Saccardo, Kateryna Saienko, Greta Sasso, Aurora Scalco, Giovanni Stevanoni, Elena Susanu, Shifan Tan, Arianna Trevisiol, Xian Zhi Wang, Yifei Wang, Marianna Yatsyshyna, Ziyi Yin, Yanping Yu, Bolun Zhang, Yangmeirui Zhang, Yangzirui Zhang
Francesco Loregian, direttoreingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili