Venerdì, 07 Febbraio 2025
Diego Cal ha collaborato con prestigiose orchestre ed ensemble in Italia e all’estero, ricoprendo per vent’anni il ruolo di prima tromba solista nell’Orchestra di Padova e del Veneto e realizzando decine di registrazioni discografiche. Nel corso della sua carriera si è esibito – sempre come solista o prima tromba – in alcuni dei più rinomati teatri del mondo: dal Teatro alla Scala di Milano alla Fenice di Venezia, dall’Opera di Roma al Massimo di Palermo, passando per il Teatro Regio e la Rai di Torino, la Rai di Roma, il Musikverein di Vienna, il Mozarteum di Salisburgo, l’Opera di Francoforte e di Berlino, la Radio di Monaco, il Teatro Colón di Buenos Aires, il Concertgebouw di Amsterdam, la Radio di Lubiana fino al Jerusalem Theatre di Gerusalemme.

Specializzato anche nell’uso della tromba naturale, ha preso parte ai più importanti festival internazionali di musica antica (Colonia, Strasburgo, Salisburgo, Bratislava, Vienna, Brežice, Montevideo, Katowice, Oviedo, Santiago de Compostela, Lione, Parigi, Marsiglia, Beaune, Cracovia, Milano, Roma, Venezia, Spoleto), esibendosi spesso in diretta su RAI, WDR Germania e Radio France e incidendo per etichette di riferimento quali Archiv, Deutsche Grammophone, Teldec, Erato, Stradivarius e BIS.

Nel suo percorso vanta collaborazioni con ensemble come l’Orchestra Barocca di Bratislava, il KlangForum Wien, l’Accademia Montis Regalis, l’Accademia Bizantina, Modo Antiquo di Firenze, la Venice Baroque Orchestra, l’Orchestra Il Pomo d’Oro e la Meran Baroque Orchestra.

Attualmente insegna tromba moderna, rinascimentale e barocca presso il Conservatorio di Padova.
 

Calendario delle lezioni

Da concordare con il docente.

 

ISCRIZIONE

La masterclass è aperta agli studenti iscritti al Conservatorio di Padova in qualità di partecipanti effettivi ed uditori. La frequenza dà diritto a crediti per gli studenti effettivi per gli studenti uditori, se comprovata dal foglio presenze e pari ad almeno il 70% delle ore previste. Per gli studenti del Conservatorio di Padova non è previsto alcun versamento. Per gli studenti Esterni Uditori è prevista una quota di € 90,00. Tutti i versamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario IBAN:

IT74 R030 6912 1171 0000 0300 804


intestato al Conservatorio Statale di Musica “C. Pollini” di Padova indicando come causale “Masterclass di ... ”. La copia della ricevuta del versamento dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione.

L’iscrizione dovrà essere inviata a questo link entro 2025.
Allegati
Nome File Dimensione Scarica
Informativa 234.23 KB
Galà lirico
Sabato, 22 Marzo 2025
sabato 22 marzo 2025