Martedì, 10 Giugno 2025
Paola Munda è entrata a far parte del Berklee College of Music nel 2022 ed è insegnante di canto. Cantautrice siciliana specializzata nel canto in cerchio, ha mosso i primi passi nel mondo della musica come cantante lirica, poi ha deciso di esplorare la sua passione per il jazz e l'improvvisazione vocale. Ispirata dalla maestria di Bobby McFerrin, ha fatto parte del suo ensemble Singing Tribe nel 2020.
Munda si è esibita in più di 100 concerti, spaziando dalla musica balcanica a cappella a quella indiana e al jazz, in luoghi come la Symphony Hall (Boston), la Northeastern University e la Cattedrale di Saint John the Divine (New York), e ha partecipato a molti spettacoli prestigiosi, come la Winter Solstice Celebration di Paul Winter, come membro del Pletenitsa Balkan Choir.
Profondamente appassionata di world music e dei ritmi di tutte le tradizioni popolari, Munda guida attualmente i Lotus Sound, un gruppo aperto di circle singing da lei fondato nel 2017 che ha fatto parte del Moscow A Cappella Festival nel 2019. Il primo album del gruppo, Keep Dancing, e l'album di debutto da solista di Munda, {amuri} amari, erano in lizza per essere nominati ai Grammy Awards nel 2020.
Munda è stata un insegnante per molti anni e ha anche scritto, composto e prodotto progetti per la pace nel mondo, come “Pause for Humanity”, una canzone interpretata da Mayssa Karaa B.M. '12 e sostenuta dal guru indiano Deepak Chopra.
DESCRIZIONEIl progetto ha come obiettivo di introdurre al Circle singing, reso noto al mondo occidentale grazie all'incredibile lavoro di ricerca vocale e non solo di Bobby McFerrin, oggi è una pratica più strutturata, una sorta di "orchestra di voci" che costruisce nuove armonie, del tutto improvvisate, o che possono essere precedentemente determinate o meno, guidata da un facilitatore o leader.
Orari e sedi10 Giugno: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00 Sede Bertacchi - Aula 6
11 Giugno: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00 Sede Bertacchi - Aula 6
ISCRIZIONELa masterclass è aperta a cantanti e a tutti gli strumentisti iscritti al Conservatorio di Padova in qualità di partecipanti effettivi ed uditori. Per la masterclass gli studenti non dovranno preparare alcun repertorio. La frequenza dà diritto a crediti per gli studenti effettivi per gli studenti uditori, se comprovata dal foglio presenze e pari ad almeno il 70% delle ore previste. Per gli studenti del Conservatorio di Padova non è previsto alcun versamento. Per gli studenti Esterni è prevista una quota di € 30,00 al giorno. Tutti i versamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario IBAN:
IT74 R030 6912 1171 0000 0300 804
intestato al Conservatorio Statale di Musica “C. Pollini” di Padova indicando come causale “Masterclass di ... ”. La copia della ricevuta del versamento dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione.
L’iscrizione dovrà essere inviata a questo
link entro martedì 3 giugno 2025.