Concerto di apertura del progetto Composing Nature 2025
ContempoLab ensemble di musica contemporanea del Conservatorio "C. Pollini" di Padova
Centro Congressi di Lavarone Fraz. Gionghi, 107 - Lavarone (TN) ore 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
***
Con il concerto di mercoledì 20 agosto alle ore 18.00 al Centro Congressi di Lavarone si apre la quinta edizione del progetto «Composing Nature», un corso estivo di composizione musicale aperto a studenti e studentesse di tutto il mondo organizzato dal Conservatorio di Musica “C. Pollini” di Padova e dall’associazione padovana Taverna Maderna in collaborazione con il Comune di Lavarone e l’APT Alpe Cimbra. Per l'edizione 2025 il corso si presenta rinnovato, poiché ai partecipanti verrà offerta l'opportunità di lavorare non solo con gli strumenti a percussione, come nelle edizioni precedenti, ma anche con la composizione elettroacustica. Durante la settimana i partecipanti al corso, guidati dai compositori Giovanni Bonato e Julian Scordato e dal percussionista Massimo Pastore lavoreranno a un nuovo brano ispirandosi al territorio dell’Alpe Cimbra e ai suoi meravigliosi ambienti naturali. Saranno affiancati inoltre dall'Art Percussion Ensemble diretto dal maestro Pastore e dai tecnici del laboratorio SAMPL del Conservatorio di Padova.
Il concerto di apertura è affidato invece a ContempoLab, ensemble di musica contemporanea del Conservatorio "C. Pollini" di Padova di recente fondazione. In programma brani di giovani compositori allievi ed ex allievi del Conservatorio, tutti legati da un riferimento comune – un filo conduttore che verrà svelato solo dall'ultimo brano in programma.
Il gentile pubblico è invitato anche al concerto finale della masterclass, in programma per giovedì 28 agosto alle 18.00 sempre al Centro Congressi di Lavarone.