Modalità di selezione:
- Un breve programma libero di pianoforte o di organo (o entrambi).
- Una breve e facile composizione a prima vista al pianoforte

PROGRAMMA DEL I° ANNO
1 – TECNICA AL PIANOFORTEScelta di scale maggiori e minori per moto retto e contrario nell’estensione di due ottave.
2 - STUDI AL PIANOFORTECzerny op. 599. Pozzoli: 15 Studi per piccole mani - 30 Studietti elementari - 24 Studi facili eprogressivi.
3 - POLIFONIA ALL’ORGANOCanoni di Pozzoli o Kunz. Bach: Libro di Anna Magdalena. Piccoli preludi e fughette. 23 pezzi facili.
4 - LETTERATURA ALL’ORGANOProgramma tratto dal volume “10 ans avec l’orgue” (D.Ferran, F.H.Houbart, A.Isoir). Il percorsoformativo sarà specifico per ogni singolo studente.
PROGRAMMA DEL II° ANNO
1 - TECNICA AL PIANOFORTETutte le scale maggiori e minori per moto retto e contrario nell’estensione di tre ottave. Tutti gli arpeggisu triadi maggiori e minori nell’estensione di due ottave.
2 - STUDI AL PIANOFORTECzerny: op. 849 e op 636. Pozzoli: 16 Studi di agilità. Heller op. 47. Bertini: op. 100 e op. 29.
3 - POLIFONIA ALL’ORGANOBach: 23 Pezzi facili. Invenzioni a due voci.
4 - LETTERATURA ALL’ORGANOProgramma tratto dal volume “10 ans avec l’orgue” (D.Ferran, F.H.Houbart, A.Isoir). Il percorsoformativo sarà specifico per ogni singolo studente.
PROGRAMMA DEL III° ANNO
1 - TECNICA AL PIANOFORTETutte le scale maggiori e minori per moto retto, nell’estensione di quattro ottave. Tutti gli arpeggimaggiori e minori per moto retto nell’estensione di tre ottave.
2 - STUDI AL PIANOFORTECzerny: op. 849 e op. 636. Clementi: 24 Studi di facile meccanismo - Studi a moto rapido. Heller:Studi op. 46 e op 45. Cramer: 60 Studi.
3 - POLIFONIA ALL’ORGANOBach: Invenzioni a due e a tre voci.
4 - LETTERATURAProgramma tratto dal volume “10 ans avec l’orgue” (D.Ferran, F.H.Houbart, A.Isoir). Il percorsoformativo sarà specifico per ogni singolo studente.
Modalità prova finale:
ESAME DI CONFERMA ALLA CLASSE D’ORGANO
Esecuzione di un programma a scelta, tra i brani proposti nell’elenco, di durata non inferiore a 20minuti. Le composizioni potranno essere scelte per soli manuali e/o manuali e pedaliera.

ESAME DI FINE CORSO DI BASE
Esecuzione di un programma a scelta tra i brani proposti di durata non inferiore a 30 minuti. Le composizioni potranno essere scelte per manuali e pedaliera.